Abbiamo pensato e realizzato il camping olistico, mettendo al primo posto l’ armonizzazione con la natura, e cercando di arrecare il minimo disturbo all’ambiente circostante.
Chi sceglie di venire qui desidera passare la maggior parte del suo tempo all’aperto in un contesto nel quale convivono natura incontaminata(bosco e macchia mediterranea) e attività agro-biologiche.
Chi pratica attività correlate ai vari tipi di meditazione, troverà qui un ambiente ricco di pace e silenzio. E' importante poter stare in posti ospitali e silenziosi per questo tipo di cose, e qui di sicuro non manca la possibilità di entrare in un dolce e piacevole contatto con il nostro mondo interiore.
La cucina è una struttura polivalente che comprende sia la zona cottura che la zona pranzo. È molto spaziosa (circa 60metri quadri) e realizzata prevalentemente in cotto, pietra e legno. Le pareti laterali sono quasi tutte aperte per consentire il contatto con l’ambiente circostante anche durante le pause di ristorazione. Dispone di forno a legna tradizionale.
I servizi igienici sono collocati in un piccolo edificio parzialmente aperto e circondato dalla vegetazione.
Il tutto è contornato da un vero e proprio giardino botanico dove la mano dell’uomo è stata gentile ed ha valorizzato la bellezza naturale del luogo. Vi si trovano piante ornamentali tipiche dei climi mediterranei, che convivono armoniosamente con piante spontanee, piante officinali e coltivazioni commestibili. In questo contesto, si inseriscono in modo molto scenografico il Cerchio dell’Albero, il Cerchio del Fuoco e un delizioso stagno di ninfee dove vivono rane, tritoni e vari animaletti acquatici.
Il Cerchio dell'Albero e il Cerchio del Fuoco sono luoghi ideali per le meditazioni all'aperto, per lo yoga, la biodanza, il tai chi e attività simili. Mentre la Kiva (la nostra sala meditazione) è perfetta e attrezzata per le varie attività di ricerca spirituale.
Per chi invece desidera attività più dinamiche, c'è un vasto territorio tutto da scoprire ... a piedi, a cavallo o in bicicletta.
Le coltivazioni presenti sul posto sono un laboratorio ideale per chi desidera saperne di piu sui nostri metodi di agricoltura biologica, ma anche di allevamento e apicoltura. Nei nostri boschi e nei nostri prati si possono conoscere le piante officinali, le piante selvatiche commestibili, i funghi ecc.
Per le attività con i cavalli ci sono due paddock molto grandi più un terzo in costruzione, un tondino di lavoro ... e tanto spazio libero! In più per la primavera 2013 metteremo a disposizione per i nostri soci cavalieri delle poste per i loro cavalli.