Claudio Alinari

15.05.2014 15:06

Ecco due righe per conoscere quello che ho fatto in 20 anni ormai di arti marziali. Dopo il diploma di maturità nel 1992 mi inscrivo, quasi per gioco, al corso di karatè amatoriale alla palestra Izumo di Firenze.

Dopo circa un anno mi conferiscono la cintura blu con la quale posso partecipare alle prime gare di Kumitè (combattimento sportivo).

L'anno successivo visto, i buoni risultati ottenuti, ottengo la cintura marrone con la quale posso partecipare a gare più impegnative e sfidare le mitiche cinture nere.

Nel 1998 prendo la cintura nera e nel 2002 il secondo dan e la qualifica di allenatore.

La mia carriera agonistica si conclude nel 2005 all'età di 34 anni. Da quel momento in poi la mia visione delle arti marziali cambia totalmente;  arrivando al massimo travaglio nel 2008 con il rifiuto totale al combattimento e a quello che fino ad allora avevo imparato.

Nel 2009, rincontro quasi per caso, Sauro e Silvia due persone che hanno raccolto i pezzi della mia esperienza fatta con le arti marziali e, con amore, mi hanno aiutato a rianimarla e ha trasformarla: così ho approfondito la conoscenza del karate imparato con i combattimenti, imparato l'arte del tiji quan e conosciuto le proprietà terapeutiche del qi gong e della meditazione.

Ad oggi il mio curriculum si arricchisce di altre due qualifiche che riguardano karate (istruttore) e il Taiji (insegnante di primo livello).