Agricoriusità

Macerati

13.02.2013 23:34
Macerati e rimedi naturale per  il nostro orto: macerato di ortiche prendiamo un kilo di ortica e lo mettiamo a macerare in 50 litri di acqua per due settimane, poi lo filtriamo .Per usarlo come concime fogliare o come antiparassitario va diluito ulteriormente al 20%. Può essere usato puro...

Il Compost

13.02.2013 23:33
Il compost: per preparare il compost sono adatti tutti i materiali organici di scarto con un grado di umidita abbastanza alto perché materiali poco umidi non decompongono. Posizionare il cumulo sotto un albero che perde le foglie per avere il sole d’invernoche lo scalderàe l’ombra in estate per...

La cenere in agricoltura

13.02.2013 23:30
La cenere. Si usa per arricchire i terreni poveri di potassio e per tutti gli ortaggi che necessitano apporti sostanziosi di potassio. Si può mettere in un campo arato come fertilizzante, è importante non darlo alla pianta ma al terreno prima della semina o del trapianto facendola  “spengere”...

Il grano

13.02.2013 23:27
• Il grano va seminato da novembre a gennaio, può essere seminato a spaglio o a file. Più semplice è a spaglio perché richiede meno cure, ma a file può dare una maggiore produzione . Un campo può ospitare la semina del grano per due anni dopodiché ha bisogno di essere alternato con un’ altra...

Rincalzatura

13.02.2013 23:24
Rincalzare le piante, è utile quando vorremmo aiutare la piantina a sostenersi i suoi grossi frutti La rincalzi per fargli pare più radici e quindi più foglie e poi più frutti. Come nel caso delle patate la rincalzatura sviluppa più tuberi che oltretutto sono radici...

La rosa canina e la vitamina C

13.02.2013 20:53
Ecco come si prepara una rinfrescante bevanda piena di vitamina c   …in un litro d’acqua mettete da 50 a 100 grammi di rosa canina tagliata a metà, un cucchiaio di zucchero, 3 fichi secchi e tre prugne secche o altra frutta secca a disposizione; il tappo del recipiente va solo appoggiato senza...

la pacciamatura

21.11.2012 08:53
 ... serve a mantenere innanzitutto l’umidità nel periodo estivo quando è facile che il calore e la siccità renderanno rare le scorte d’acqua, ma anche a proteggere dal freddo durante l’inverno. In secondo luogo eviterà la nascita di erbe infestanti perché come ben sappiamo senza la luce le...
Oggetti: 1 - 7 di 7